Comunicato stampa
Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni sono i nuovi campioni italiani di surf
Spettacolo in Sardegna al Marinedda Surf Open: i titoli tricolore Open 2024 della FISSW assegnati con onde di oltre due metri
ISOLA ROSSA, 6 OTTOBRE 2024 – Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni: sono loro i nuovi campioni italiani di surf da onda. I due atleti hanno conquistato le corone più ambite in ambito nazionale al Marinedda Surf Open, l’assoluto di shortboard Open della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, che si è svolto nell’arco della giornata di venerdì 4 e sabato 5 ottobre.
Sulle onde potenti della spiaggia di Isola Rossa, in Sardegna, è andata in scena una competizione radicale, con frangenti che venerdì hanno superato i due metri d’altezza. Le onde, inizialmente leggermente sporcate dal vento, sono migliorate poi come da previsione e hanno permesso agli uomini di esprimere al meglio le loro potenzialità. Il verdetto è arrivato a fine serata, con una finale al cardiopalma: Lorenzo Cipolloni, 19 anni da Roma, da sempre tra i primi nel circuito juniores e già campione italiano under 16 nel 2021, ha vinto lasciando il secondo posto al sardo Matteo Calatri grazie un’onda da buzzer beater. Il terzo posto lo conquista un altro giovanissimo, Federico Melis, 17 anni. Ma la finale uomini è stata caratterizzata anche da un’interferenza: a causa della penalità, Ian Catanzariti finisce quarto nonostante il miglior punteggio tra le due onde.
La mattina di sabato 5 ottobre sono invece andate in scena le donne, con mare più morbido e il sole che si è fatto spazio sul cielo della Marinedda. Con onde tra il mezzo metro e il metro ha dominato Victoria Backhaus. Nata a Milano, classe 2006, ha vinto su Chiara Cuppone migliorando così il suo secondo posto agli assoluti ottenuto l’anno scorso. In terza posizione Diana Giorgi, 16 anni, e quarta Carolina Guerra. Al Marinedda Surf Open, organizzato dall’associazione Marineddabay ASD e patrocinato dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, hanno partecipato complessivamente 32 atleti. La gara ha avuto come capo giudice Yannick Sarran, professionista della World Surf League, il campionato mondiale di surf, supportato in cabina da altri dieci colleghi. Per la Federazione erano presenti il presidente Claudio Ponzani, il consigliere Omar Micheli, il direttore sportivo Luciano Serafica e il direttore tecnico Marco Gregori.
«È stata una bellissima manifestazione, con le condizioni di mare ideali per l’assoluto di surf – ha commentato durante le premiazioni il presidente della FISSW Claudio Ponzani – lo spot della Marinedda è meraviglioso ed incredibile. Come Federazione stiamo facendo un ottimo lavoro promuovendo il surf e tutti i nostri sport, soprattutto con i più giovani. Ringrazio il club organizzatore, gli atleti e i loro coach, i rappresentanti della FISSW che sono stati qua in questa due giorni, e in particolare anche i giudici, capitanati da Yannick Sarran, giudice internazionale con grandissima esperienza che ci ha onorato della sua presenza e professionalità».
«Siamo orgogliosi di aver potuto organizzare l’assoluto di surf italiano qui alla Marinedda, uno spot che potremo definire ormai storico per il surf tricolore – hanno commentato dall’associazione sportiva MarineddaBay – e il ringraziamento va alla FISSW per averci dato fiducia. Il mare come spesso capita qui a Isola Rossa non ha tradito le attese: abbiamo visto un grande spettacolo agonistico».
Per il Marinedda Surf Open si tratta della ventesima edizione: nato nel 2004 come gara promozionale, nel tempo ha ospitato atleti di caratura internazionale ed ha aiutato a promuovere il territorio incoraggiando la pratica degli sport da tavola come il surf e il Sup con manifestazioni ed eventi sportivi.
Il Marinedda Surf Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è stato supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni sono i nuovi campioni italiani di surf
Spettacolo in Sardegna al Marinedda Surf Open: i titoli tricolore Open 2024 della FISSW assegnati con onde di oltre due metri
ISOLA ROSSA, 6 OTTOBRE 2024 – Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni: sono loro i nuovi campioni italiani di surf da onda. I due atleti hanno conquistato le corone più ambite in ambito nazionale al Marinedda Surf Open, l’assoluto di shortboard Open della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, che si è svolto nell’arco della giornata di venerdì 4 e sabato 5 ottobre.
Sulle onde potenti della spiaggia di Isola Rossa, in Sardegna, è andata in scena una competizione radicale, con frangenti che venerdì hanno superato i due metri d’altezza. Le onde, inizialmente leggermente sporcate dal vento, sono migliorate poi come da previsione e hanno permesso agli uomini di esprimere al meglio le loro potenzialità. Il verdetto è arrivato a fine serata, con una finale al cardiopalma: Lorenzo Cipolloni, 19 anni da Roma, da sempre tra i primi nel circuito juniores e già campione italiano under 16 nel 2021, ha vinto lasciando il secondo posto al sardo Matteo Calatri grazie un’onda da buzzer beater. Il terzo posto lo conquista un altro giovanissimo, Federico Melis, 17 anni. Ma la finale uomini è stata caratterizzata anche da un’interferenza: a causa della penalità, Ian Catanzariti finisce quarto nonostante il miglior punteggio tra le due onde.
La mattina di sabato 5 ottobre sono invece andate in scena le donne, con mare più morbido e il sole che si è fatto spazio sul cielo della Marinedda. Con onde tra il mezzo metro e il metro ha dominato Victoria Backhaus. Nata a Milano, classe 2006, ha vinto su Chiara Cuppone migliorando così il suo secondo posto agli assoluti ottenuto l’anno scorso. In terza posizione Diana Giorgi, 16 anni, e quarta Carolina Guerra. Al Marinedda Surf Open, organizzato dall’associazione Marineddabay ASD e patrocinato dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, hanno partecipato complessivamente 32 atleti. La gara ha avuto come capo giudice Yannick Sarran, professionista della World Surf League, il campionato mondiale di surf, supportato in cabina da altri dieci colleghi. Per la Federazione erano presenti il presidente Claudio Ponzani, il consigliere Omar Micheli, il direttore sportivo Luciano Serafica e il direttore tecnico Marco Gregori.
«È stata una bellissima manifestazione, con le condizioni di mare ideali per l’assoluto di surf – ha commentato durante le premiazioni il presidente della FISSW Claudio Ponzani – lo spot della Marinedda è meraviglioso ed incredibile. Come Federazione stiamo facendo un ottimo lavoro promuovendo il surf e tutti i nostri sport, soprattutto con i più giovani. Ringrazio il club organizzatore, gli atleti e i loro coach, i rappresentanti della FISSW che sono stati qua in questa due giorni, e in particolare anche i giudici, capitanati da Yannick Sarran, giudice internazionale con grandissima esperienza che ci ha onorato della sua presenza e professionalità».
«Siamo orgogliosi di aver potuto organizzare l’assoluto di surf italiano qui alla Marinedda, uno spot che potremo definire ormai storico per il surf tricolore – hanno commentato dall’associazione sportiva MarineddaBay – e il ringraziamento va alla FISSW per averci dato fiducia. Il mare come spesso capita qui a Isola Rossa non ha tradito le attese: abbiamo visto un grande spettacolo agonistico».
Per il Marinedda Surf Open si tratta della ventesima edizione: nato nel 2004 come gara promozionale, nel tempo ha ospitato atleti di caratura internazionale ed ha aiutato a promuovere il territorio incoraggiando la pratica degli sport da tavola come il surf e il Sup con manifestazioni ed eventi sportivi.
Il Marinedda Surf Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è stato supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
Surf, alla Marinedda venerdì in gara i migliori atleti italiani
Alla storica competizione del Marinedda Surf Open verranno assegnati i titoli tricolore. Oltre 40 gli atleti iscritti
ISOLA ROSSA, 2 OTTOBRE 2024 – I nuovi campioni italiani di surf saranno incoronati tra qualche giorno in Sardegna. Prende così il via il Marinedda Surf Open, la storica gara che da sempre si svolge nella baia di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu e che si terrà venerdì 4 ottobre. Arrivata alla ventesima edizione, quest’anno è tappa dei campionati assoluti di shortboard 2024 della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard.
Oltre quaranta gli atleti iscritti alla gara, tra cui sette donne: si contenderanno le corone di campionessa e campione italiani di shortboard, la specialità di surf da onda che ha debuttato alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 e ha continuato a dare spettacolo a Parigi 2024. Il surf da onda affonda le sue radici in Italia sin dalla fine degli anni Settanta e negli ultimi 15 anni ha avuto una crescita costante di praticanti. La baia della Marinedda, che fa da teatro naturale ad onde che possono arrivare sino a tre metri d’altezza, ospita sin dal 2004 una gara di surf unica e emozionante, la più longeva d’Italia. In quello che è stato quindi un terreno di battaglia per grandissimi campioni – in passato hanno vinto qui l’olimpico Leonardo Fioravanti, il campione europeo Eric Rebiere e il big wave rider Francisco Porcella – si ritroveranno i migliori atleti italiani, pronti a dare il meglio e raccogliere il testimone.
Tra i tanti iscritti ci saranno Victoria Backhaus, Magnolia Rossi e Marta Begalli, e tra gli uomini il già campione italiano Matteo Calatri, insieme a Brando Giovannoni, Joao Cypriano, Mattia Maiorca e Rufo Massimo Baita. “Sarà una gara con onde grosse e il vento dovrebbe essere più che favorevole e creare una condizione di mare abbastanza pulito – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – si tratta di una perturbazione breve ma intensa, che però con la pioggia prevista per domani, potrebbe comunque avere qualche incertezza dal punto di vista delle previsioni. Ci aspettiamo comunque condizioni impegnative, ma belle e che permetteranno agli atleti di potersi esprimere al meglio”.
La prima batteria potrebbe entrare in acqua intorno alle 9.30 del mattino e, se necessario e in base anche alle condizioni meteo, la competizione potrebbe protrarsi sino a sabato 5 ottobre.
Il Marinedda Bay Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
Alla storica competizione del Marinedda Surf Open verranno assegnati i titoli tricolore. Oltre 40 gli atleti iscritti
ISOLA ROSSA, 2 OTTOBRE 2024 – I nuovi campioni italiani di surf saranno incoronati tra qualche giorno in Sardegna. Prende così il via il Marinedda Surf Open, la storica gara che da sempre si svolge nella baia di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu e che si terrà venerdì 4 ottobre. Arrivata alla ventesima edizione, quest’anno è tappa dei campionati assoluti di shortboard 2024 della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard.
Oltre quaranta gli atleti iscritti alla gara, tra cui sette donne: si contenderanno le corone di campionessa e campione italiani di shortboard, la specialità di surf da onda che ha debuttato alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 e ha continuato a dare spettacolo a Parigi 2024. Il surf da onda affonda le sue radici in Italia sin dalla fine degli anni Settanta e negli ultimi 15 anni ha avuto una crescita costante di praticanti. La baia della Marinedda, che fa da teatro naturale ad onde che possono arrivare sino a tre metri d’altezza, ospita sin dal 2004 una gara di surf unica e emozionante, la più longeva d’Italia. In quello che è stato quindi un terreno di battaglia per grandissimi campioni – in passato hanno vinto qui l’olimpico Leonardo Fioravanti, il campione europeo Eric Rebiere e il big wave rider Francisco Porcella – si ritroveranno i migliori atleti italiani, pronti a dare il meglio e raccogliere il testimone.
Tra i tanti iscritti ci saranno Victoria Backhaus, Magnolia Rossi e Marta Begalli, e tra gli uomini il già campione italiano Matteo Calatri, insieme a Brando Giovannoni, Joao Cypriano, Mattia Maiorca e Rufo Massimo Baita. “Sarà una gara con onde grosse e il vento dovrebbe essere più che favorevole e creare una condizione di mare abbastanza pulito – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – si tratta di una perturbazione breve ma intensa, che però con la pioggia prevista per domani, potrebbe comunque avere qualche incertezza dal punto di vista delle previsioni. Ci aspettiamo comunque condizioni impegnative, ma belle e che permetteranno agli atleti di potersi esprimere al meglio”.
La prima batteria potrebbe entrare in acqua intorno alle 9.30 del mattino e, se necessario e in base anche alle condizioni meteo, la competizione potrebbe protrarsi sino a sabato 5 ottobre.
Il Marinedda Bay Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
Marinedda Surf Open, si accende il semaforo giallo
Una perturbazione atlantica potrebbe portare le onde giuste per l’assoluto di short e bodyboard: arriva il primo allerta di gara
ISOLA ROSSA, 23 SETTEMBRE 2024 – Arriva il primo allerta di gara per il Marinedda Surf Open, il contest di surf della baia di Isola Rossa (Comune di Trinità d’Agultu, Sardegna), campionato assoluto di shortboard e bodyboard 2024 della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard. Il semaforo è giallo per i giorni di venerdì 27 e domenica 29 settembre.
Appuntamento fisso per l’Isola sin dal 2004 e arrivata quindi alla ventesima edizione, il Marinedda Surf Open potrebbe svolgersi quindi già il prossimo week-end, a meno di due settimane dall’avvio del waiting period, previsto dal 15 settembre al 30 ottobre. Teatro di numerose battaglie agonistiche, quest’anno assegnerà i titoli italiani di shortboard e bodyboard, con un massimo di 64 atleti totali divisi in 32 di shortboard maschile, 16 nel femminile e otto atleti per ciascuna categoria nel bodyboard. I surfisti interessati a partecipare e che non si sono ancora iscritti, hanno ancora tempo sino alla chiamata del semaforo verde, che avverrà con 48 ore di anticipo rispetto all’inizio del contest. Possono registrarsi sul sito federale completando il form disponibile a questo link, rispettando le indicazioni del bando di gara.
“Stavamo seguendo l’evoluzione di questa perturbazione già da qualche giorno – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay che organizza la gara – arriverà una swell con una componente da libeccio, che poi andrà a ruotare in senso orario fino ad assestarsi a 315 gradi, quindi a maestrale. Vedremo nelle prossime ore se il meteo sarà favorevole per mandare in acqua i migliori atleti italiani”.
Il contest della Marinedda, che con i suoi venti anni di età è il più longevo d’Italia, sarà affiancato quest’anno anche dal Marinedda Local Long Comp, la gara amatoriale che si svolgerà a margine del campionato assoluto. Nata per lanciare un messaggio di ospitalità e far divertire soprattutto i partecipanti, accoglierà sino a 32 uomini e 16 donne, senza categorie e limiti di età, che potranno surfare con qualsiasi tavola lunga almeno otto piedi, softboard inclusi. Ci si può iscrivere inviando i propri dati anagrafici all’indirizzo mail [email protected], indicando di voler prendere parte al contest di longboard. Prima di entrare in acqua sarà necessario essere in regola con il tesseramento a un club federale, possibile anche presso l’associazione Marineddabay.
Il Marinedda Surf Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
Una perturbazione atlantica potrebbe portare le onde giuste per l’assoluto di short e bodyboard: arriva il primo allerta di gara
ISOLA ROSSA, 23 SETTEMBRE 2024 – Arriva il primo allerta di gara per il Marinedda Surf Open, il contest di surf della baia di Isola Rossa (Comune di Trinità d’Agultu, Sardegna), campionato assoluto di shortboard e bodyboard 2024 della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard. Il semaforo è giallo per i giorni di venerdì 27 e domenica 29 settembre.
Appuntamento fisso per l’Isola sin dal 2004 e arrivata quindi alla ventesima edizione, il Marinedda Surf Open potrebbe svolgersi quindi già il prossimo week-end, a meno di due settimane dall’avvio del waiting period, previsto dal 15 settembre al 30 ottobre. Teatro di numerose battaglie agonistiche, quest’anno assegnerà i titoli italiani di shortboard e bodyboard, con un massimo di 64 atleti totali divisi in 32 di shortboard maschile, 16 nel femminile e otto atleti per ciascuna categoria nel bodyboard. I surfisti interessati a partecipare e che non si sono ancora iscritti, hanno ancora tempo sino alla chiamata del semaforo verde, che avverrà con 48 ore di anticipo rispetto all’inizio del contest. Possono registrarsi sul sito federale completando il form disponibile a questo link, rispettando le indicazioni del bando di gara.
“Stavamo seguendo l’evoluzione di questa perturbazione già da qualche giorno – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay che organizza la gara – arriverà una swell con una componente da libeccio, che poi andrà a ruotare in senso orario fino ad assestarsi a 315 gradi, quindi a maestrale. Vedremo nelle prossime ore se il meteo sarà favorevole per mandare in acqua i migliori atleti italiani”.
Il contest della Marinedda, che con i suoi venti anni di età è il più longevo d’Italia, sarà affiancato quest’anno anche dal Marinedda Local Long Comp, la gara amatoriale che si svolgerà a margine del campionato assoluto. Nata per lanciare un messaggio di ospitalità e far divertire soprattutto i partecipanti, accoglierà sino a 32 uomini e 16 donne, senza categorie e limiti di età, che potranno surfare con qualsiasi tavola lunga almeno otto piedi, softboard inclusi. Ci si può iscrivere inviando i propri dati anagrafici all’indirizzo mail [email protected], indicando di voler prendere parte al contest di longboard. Prima di entrare in acqua sarà necessario essere in regola con il tesseramento a un club federale, possibile anche presso l’associazione Marineddabay.
Il Marinedda Surf Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
I campioni italiani di surf saranno incoronati al Marinedda Surf Open
La storica gara del nord Sardegna, arrivata alla ventesima edizione, assegnerà i titoli assoluti di short e bodyboard: iscrizioni aperte
ISOLA ROSSA, 23 AGOSTO 2024 – Storica, unica, emozionante. Ed ora anche pronta ad incoronare i nuovi campioni italiani di surf. Il Marinedda Surf Open, che dal 2004 si svolge nella baia di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu, in Sardegna, è stata scelta quest’anno come tappa per i campionati assoluti di shortboard e bodyboard 2024 della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard. Waiting period dal 15 settembre al 30 ottobre, mentre sono le iscrizioni sono aperte sul sito federale.
Gli atleti dovranno registrarsi completando il form disponibile a questo link, rispettando le indicazioni del bando di gara. Alla gara potranno partecipare un massimo di 64 atleti totali: 32 nella categoria shortboard maschile e 16 in quella femminile, e otto atleti per ciascuna categoria del bodyboard. Le iscrizioni chiuderanno alla chiamata del semaforo verde.
Il Marinedda Surf Open, arrivato alla ventesima edizione – il contest di surf più longevo d’Italia – assegnerà i tricolori dopo una gara che si prospetta entusiasmante: la baia di Trinità d’Agultu ha inciso nelle rocce rosse di porfido alcune delle più belle pagine di surf agonistico delle ultime due decadi. Leonardo Fioravanti, Francisco Porcella, Roberto D’Amico, Angelo Bonomelli sono soltanto alcuni degli assi italiani che qui hanno surfato e vinto. Nato come evento promozionale, e organizzato dall’Asd Marineddabay che in questa baia ha favorito il surf in ogni sua forma, il contest ha attratto anche il due volte campione europeo Eric Rebiere, che ha conquistato due edizioni. Ora, il Marinedda Surf Open, con la sua spiaggia che appare come un anfiteatro naturale e la sua onda da beach break veloce e potente, è pronto a fare la storia assegnando gli assoluti 2024 della FISSW.
“Siamo entusiasti e orgogliosi di annunciare la ventesima edizione del Marinedda Surf Open, che quest’anno, per la prima volta, diventa campionato assoluto della Federazione – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – come da tradizione cercheremo le migliori condizioni possibili in modo da permettere all’élite del surf italiano di gareggiare al meglio delle potenzialità. Questa onda offre condizioni che hanno sempre rappresentato una sfida per i surfisti e una delizia per il pubblico. Meteo permettendo, faremo in modo che sia così anche questa volta”.
Il Marinedda Bay Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
ISCRIZIONI CONTEST:
https://www.fissw.com/gara/marineddabay-campionato-italiano-assoluto-shortboard-e-bodyboard-2024/
La storica gara del nord Sardegna, arrivata alla ventesima edizione, assegnerà i titoli assoluti di short e bodyboard: iscrizioni aperte
ISOLA ROSSA, 23 AGOSTO 2024 – Storica, unica, emozionante. Ed ora anche pronta ad incoronare i nuovi campioni italiani di surf. Il Marinedda Surf Open, che dal 2004 si svolge nella baia di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu, in Sardegna, è stata scelta quest’anno come tappa per i campionati assoluti di shortboard e bodyboard 2024 della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard. Waiting period dal 15 settembre al 30 ottobre, mentre sono le iscrizioni sono aperte sul sito federale.
Gli atleti dovranno registrarsi completando il form disponibile a questo link, rispettando le indicazioni del bando di gara. Alla gara potranno partecipare un massimo di 64 atleti totali: 32 nella categoria shortboard maschile e 16 in quella femminile, e otto atleti per ciascuna categoria del bodyboard. Le iscrizioni chiuderanno alla chiamata del semaforo verde.
Il Marinedda Surf Open, arrivato alla ventesima edizione – il contest di surf più longevo d’Italia – assegnerà i tricolori dopo una gara che si prospetta entusiasmante: la baia di Trinità d’Agultu ha inciso nelle rocce rosse di porfido alcune delle più belle pagine di surf agonistico delle ultime due decadi. Leonardo Fioravanti, Francisco Porcella, Roberto D’Amico, Angelo Bonomelli sono soltanto alcuni degli assi italiani che qui hanno surfato e vinto. Nato come evento promozionale, e organizzato dall’Asd Marineddabay che in questa baia ha favorito il surf in ogni sua forma, il contest ha attratto anche il due volte campione europeo Eric Rebiere, che ha conquistato due edizioni. Ora, il Marinedda Surf Open, con la sua spiaggia che appare come un anfiteatro naturale e la sua onda da beach break veloce e potente, è pronto a fare la storia assegnando gli assoluti 2024 della FISSW.
“Siamo entusiasti e orgogliosi di annunciare la ventesima edizione del Marinedda Surf Open, che quest’anno, per la prima volta, diventa campionato assoluto della Federazione – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – come da tradizione cercheremo le migliori condizioni possibili in modo da permettere all’élite del surf italiano di gareggiare al meglio delle potenzialità. Questa onda offre condizioni che hanno sempre rappresentato una sfida per i surfisti e una delizia per il pubblico. Meteo permettendo, faremo in modo che sia così anche questa volta”.
Il Marinedda Bay Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
ISCRIZIONI CONTEST:
https://www.fissw.com/gara/marineddabay-campionato-italiano-assoluto-shortboard-e-bodyboard-2024/