Comunicato stampa
Tra onde e sorrisi il Marinedda Long Comp è stato un successo
Renato Carta vince nel longboard, Dettori e Benedetti nell’expression session. E c’è un nuovo semaforo giallo per il Marinedda Surf Open
ISOLA ROSSA, 1 OTTOBRE 2024 – Onde superiori ai due metri, facce sorridenti e tanto sport. Domenica 29 settembre è andato in archivio il Marinedda Local Long Comp, la gara di surf amatoriale di longboard svolta nella spiaggia di Isola Rossa. Un contest nato sotto l’auspicio dell’accoglienza e per lanciare un messaggio di benvenuto a surfiste e surfisti spesso di passaggio per la baia gallurese nota per i suoi frangenti.
Trentadue alla fine gli atleti in gara tra il longboard (tavole lunghe, i protagonisti della giornata) e l’expression session dove le shortboard hanno potuto esprimere i loro migliori trick. Con onde che in mattinata hanno toccato i due metri, il contest patrocinato dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, è partito intorno alle 11 condito da tanto sole e dalla musica. Tra batterie combattute e lunghe cavalcate sulle sinistre e le destre del beach break, alla fine l’ha spuntata Renato Carta, seguito da Mattia Maiorca e da Marco Boscaglia. Poco prima della finale del longboard, in acqua sono scesi i dodici in tavoletta dove c’erano in palio due sezioni: la best wave, vinta da Danny Benedetti, e il best trick vinto da Gavino Dettori.
“È stata una bella festa con onde grandiose – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – un modo per festeggiare la fine dell’estate e lo spirito di condivisione che il surf dovrebbe ispirare. Ora guardiamo fiduciosi al meteo in attesa di poter chiamare l’assoluto italiano”.
In queste ore è stato infatti diramato ufficialmente il nuovo allerta di gara per il Marinedda Surf Open, che quest’anno proclamerà i nuovi campioni italiani di shorboard e bodyboard della FISSW. L’assoluto potrebbe svolgersi questa settimana, tra venerdì 4 e sabato 5 ottobre. Maggiori informazioni e il modulo di iscrizioni (la registrazione chiuderà con il semaforo verde) sono disponibili a questo link.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.
Tra onde e sorrisi il Marinedda Long Comp è stato un successo
Renato Carta vince nel longboard, Dettori e Benedetti nell’expression session. E c’è un nuovo semaforo giallo per il Marinedda Surf Open
ISOLA ROSSA, 1 OTTOBRE 2024 – Onde superiori ai due metri, facce sorridenti e tanto sport. Domenica 29 settembre è andato in archivio il Marinedda Local Long Comp, la gara di surf amatoriale di longboard svolta nella spiaggia di Isola Rossa. Un contest nato sotto l’auspicio dell’accoglienza e per lanciare un messaggio di benvenuto a surfiste e surfisti spesso di passaggio per la baia gallurese nota per i suoi frangenti.
Trentadue alla fine gli atleti in gara tra il longboard (tavole lunghe, i protagonisti della giornata) e l’expression session dove le shortboard hanno potuto esprimere i loro migliori trick. Con onde che in mattinata hanno toccato i due metri, il contest patrocinato dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, è partito intorno alle 11 condito da tanto sole e dalla musica. Tra batterie combattute e lunghe cavalcate sulle sinistre e le destre del beach break, alla fine l’ha spuntata Renato Carta, seguito da Mattia Maiorca e da Marco Boscaglia. Poco prima della finale del longboard, in acqua sono scesi i dodici in tavoletta dove c’erano in palio due sezioni: la best wave, vinta da Danny Benedetti, e il best trick vinto da Gavino Dettori.
“È stata una bella festa con onde grandiose – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – un modo per festeggiare la fine dell’estate e lo spirito di condivisione che il surf dovrebbe ispirare. Ora guardiamo fiduciosi al meteo in attesa di poter chiamare l’assoluto italiano”.
In queste ore è stato infatti diramato ufficialmente il nuovo allerta di gara per il Marinedda Surf Open, che quest’anno proclamerà i nuovi campioni italiani di shorboard e bodyboard della FISSW. L’assoluto potrebbe svolgersi questa settimana, tra venerdì 4 e sabato 5 ottobre. Maggiori informazioni e il modulo di iscrizioni (la registrazione chiuderà con il semaforo verde) sono disponibili a questo link.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.
Marinedda: in acqua domenica la gara di longboard, torna il semaforo rosso per l’assoluto italiano
In attesa del Marinedda Surf Open, andrà in scena lo spettacolo del Local Long Comp
ISOLA ROSSA, 27 SETTEMBRE 2024 – Si svolgerà domenica il Marinedda Local Long Comp, la gara di surf amatoriale di longboard pensata per lanciare un messaggio di accoglienza ai surfisti e alle surfiste. Il contest si terrà durante l’arco della giornata nella spiaggia di Isola Rossa, facendo gareggiare, ridere e divertire circa trenta atleti.
La gara, patrocinata dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, è aperta a tutti, senza categorie e limiti di età: potranno partecipare sino a 32 uomini e a 16 donne e queste ultime. Anche per promuovere la pratica del surf agonistico tra le ragazze, non pagheranno i 30 euro di quota di partecipazione, previsti invece per la categoria maschile. Ci si può ancora iscrivere inviando i propri dati anagrafici all’indirizzo [email protected], indicando di voler prendere parte alla manifestazione. Prima di entrare in acqua sarà necessario essere in regola con il tesseramento a un club federale, possibile anche presso l’associazione Marineddabay. Pochissime le regole per gli atleti: si potrà surfare con tavole dagli otto piedi in su, sia single fin sia thruster, e sono ammessi anche le softboard. In palio premi sino ai quarti in classifica.
Il contest inizierà intorno alle dieci del mattino, con la finale prevista per le 17. Ma prima ci sarà una novità: una expression session per le shortboard, dove i surfisti potranno sbizzarrirsi eseguendo i migliori trick. Potranno partecipare massimo 15 atleti, che dovranno iscriversi inviando una mail sempre all’indirizzo [email protected]. Tra i ragazzi e le ragazze che hanno già confermato la partecipazione, anche la promessa Danny Benedetti. Sarà premiato il best trick e la best wave. “Ci sarà musica in spiaggia tutto il giorno e le condizioni saranno ottimali – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – le onde saranno abbastanza grosse di mattina, con il calo nel pomeriggio, molto probabilmente in assenza di vento e con un bel sole caldo. Questo evento, che potremmo definire un ‘welcome contest’, vuole essere un benvenuto a tutti i surfisti, e anche un modo per salutare la stagione estiva appena conclusa”.
Nel frattempo, è tornato sul rosso il semaforo del Marinedda Surf Open, quest’anno assoluto della FISSW e che incoronerà quindi i campioni italiani 2024. Il contest, quindi in stand by, si svolgerà alla prossima mareggiata utile.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
In attesa del Marinedda Surf Open, andrà in scena lo spettacolo del Local Long Comp
ISOLA ROSSA, 27 SETTEMBRE 2024 – Si svolgerà domenica il Marinedda Local Long Comp, la gara di surf amatoriale di longboard pensata per lanciare un messaggio di accoglienza ai surfisti e alle surfiste. Il contest si terrà durante l’arco della giornata nella spiaggia di Isola Rossa, facendo gareggiare, ridere e divertire circa trenta atleti.
La gara, patrocinata dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, è aperta a tutti, senza categorie e limiti di età: potranno partecipare sino a 32 uomini e a 16 donne e queste ultime. Anche per promuovere la pratica del surf agonistico tra le ragazze, non pagheranno i 30 euro di quota di partecipazione, previsti invece per la categoria maschile. Ci si può ancora iscrivere inviando i propri dati anagrafici all’indirizzo [email protected], indicando di voler prendere parte alla manifestazione. Prima di entrare in acqua sarà necessario essere in regola con il tesseramento a un club federale, possibile anche presso l’associazione Marineddabay. Pochissime le regole per gli atleti: si potrà surfare con tavole dagli otto piedi in su, sia single fin sia thruster, e sono ammessi anche le softboard. In palio premi sino ai quarti in classifica.
Il contest inizierà intorno alle dieci del mattino, con la finale prevista per le 17. Ma prima ci sarà una novità: una expression session per le shortboard, dove i surfisti potranno sbizzarrirsi eseguendo i migliori trick. Potranno partecipare massimo 15 atleti, che dovranno iscriversi inviando una mail sempre all’indirizzo [email protected]. Tra i ragazzi e le ragazze che hanno già confermato la partecipazione, anche la promessa Danny Benedetti. Sarà premiato il best trick e la best wave. “Ci sarà musica in spiaggia tutto il giorno e le condizioni saranno ottimali – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – le onde saranno abbastanza grosse di mattina, con il calo nel pomeriggio, molto probabilmente in assenza di vento e con un bel sole caldo. Questo evento, che potremmo definire un ‘welcome contest’, vuole essere un benvenuto a tutti i surfisti, e anche un modo per salutare la stagione estiva appena conclusa”.
Nel frattempo, è tornato sul rosso il semaforo del Marinedda Surf Open, quest’anno assoluto della FISSW e che incoronerà quindi i campioni italiani 2024. Il contest, quindi in stand by, si svolgerà alla prossima mareggiata utile.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
[email protected] / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay - @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay
MARINEDDA LOCAL LONGBOARD 2024
Onde e amicizia, alla Marinedda va in scena anche la gara di longboard
A margine del campionato assoluto anche una competizione amatoriale: “È il nostro messaggio di benvenuto a surfisti e surfiste”
ISOLA ROSSA, 6 SETTEMBRE 2024 – Amicizia e condivisione: due parole che ricorrono spesso nel surf e che alla Marinedda saranno celebrate con una speciale competizione di surf. Si chiama Marinedda Local Long Comp ed è la gara di surf amatoriale di longboard pensata per ridere, divertirsi e soprattutto lanciare un messaggio di accoglienza ai surfisti e alle surfiste.
Il contest, patrocinato dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, avrà lo stesso waiting period del campionato assoluto che si terrà proprio tra le onde della Marinedda, in Sardegna, tra il 15 settembre e il 30 ottobre. 45 giorni di tempo per chiamare il Marinedda Local Long Comp, che con molta probabilità andrà in scena il giorno successivo all’incoronazione dei nuovi campioni italiani. La gara sarà aperta a tutti, senza categorie e limiti di età: potranno partecipare sino a 32 uomini e a 16 donne e queste ultime, anche per promuovere la pratica del surf agonistico tra le ragazze, non pagheranno i 30 euro di quota di partecipazione, previsti invece per la categoria maschile.
Ci si può iscrivere inviando i propri dati anagrafici all’indirizzo [email protected], indicando di voler prendere parte al contest di longboard. Prima di entrare in acqua sarà necessario essere in regola con il tesseramento a un club federale, possibile anche presso l’associazione Marineddabay.
Pochissime le regole per gli atleti: si potrà surfare con tavole dagli otto piedi in su, sia single fin sia thruster, e sono ammessi anche le softboard. In palio premi sino ai quarti in classifica. “Sarà una gara basata sul rispetto, sul fair play e sull’accoglienza che la Sardegna sa dare – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – potremo anche definirla un welcome contest: una manifestazione di benvenuto da parte di tutti coloro che qui surfano abitualmente a chi invece, magari, è solo di passaggio. La Marinedda, soprattutto d’estate, è un luogo di ritrovo per tanti appassionati che arrivano da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero. Vogliamo celebrare e rendere omaggio a questo spirito”.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.
Onde e amicizia, alla Marinedda va in scena anche la gara di longboard
A margine del campionato assoluto anche una competizione amatoriale: “È il nostro messaggio di benvenuto a surfisti e surfiste”
ISOLA ROSSA, 6 SETTEMBRE 2024 – Amicizia e condivisione: due parole che ricorrono spesso nel surf e che alla Marinedda saranno celebrate con una speciale competizione di surf. Si chiama Marinedda Local Long Comp ed è la gara di surf amatoriale di longboard pensata per ridere, divertirsi e soprattutto lanciare un messaggio di accoglienza ai surfisti e alle surfiste.
Il contest, patrocinato dal Comune di Trinità d’Agultu e dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, avrà lo stesso waiting period del campionato assoluto che si terrà proprio tra le onde della Marinedda, in Sardegna, tra il 15 settembre e il 30 ottobre. 45 giorni di tempo per chiamare il Marinedda Local Long Comp, che con molta probabilità andrà in scena il giorno successivo all’incoronazione dei nuovi campioni italiani. La gara sarà aperta a tutti, senza categorie e limiti di età: potranno partecipare sino a 32 uomini e a 16 donne e queste ultime, anche per promuovere la pratica del surf agonistico tra le ragazze, non pagheranno i 30 euro di quota di partecipazione, previsti invece per la categoria maschile.
Ci si può iscrivere inviando i propri dati anagrafici all’indirizzo [email protected], indicando di voler prendere parte al contest di longboard. Prima di entrare in acqua sarà necessario essere in regola con il tesseramento a un club federale, possibile anche presso l’associazione Marineddabay.
Pochissime le regole per gli atleti: si potrà surfare con tavole dagli otto piedi in su, sia single fin sia thruster, e sono ammessi anche le softboard. In palio premi sino ai quarti in classifica. “Sarà una gara basata sul rispetto, sul fair play e sull’accoglienza che la Sardegna sa dare – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – potremo anche definirla un welcome contest: una manifestazione di benvenuto da parte di tutti coloro che qui surfano abitualmente a chi invece, magari, è solo di passaggio. La Marinedda, soprattutto d’estate, è un luogo di ritrovo per tanti appassionati che arrivano da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero. Vogliamo celebrare e rendere omaggio a questo spirito”.
Il Marinedda Local Long Comp 2024 è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Il Sagittario, Matt’s Farm, Splinter Farm e Costa Rossa Sardegna.