FOLLOW US
www.marineddabay.com
  • Home
  • Shop
  • SURFBOARD
  • Surf School
  • Surf Camp
    • Surf Camp
  • EVENTI
    • Eventi 2022 >
      • Marinedda Open 2022
      • Longboard Marinedda 2022
      • King of Grommets 2022
    • Eventi 2021 >
      • SUP Race Marineddabay
    • Evento 2020 >
      • Marineddabay Open 2020
    • Eventi 2019 >
      • Live Painting 20 settembre 2019
      • Marineddabay Open 2019
      • Nesos King of Grommets 2019
    • Eventi 2018 >
      • Marineddabay Open 2018
      • Nesos King of Grommets 2018
      • Lifeguard stage con Mario Marfella
    • Eventi 2017 >
      • Surf Stage Alessandro Piu
      • Skate Rock Ink III
      • Nesos king of Grommets
      • Skate Rock Pool Party
      • Marineddabay Open
    • Eventi 2016 >
      • Skate Rock Ink ||
      • Nesos King og Gromm 2016
      • Skate Rock Bowl Contest
      • Garage Open 2016
    • Eventi 2015
  • THIRSTY?
  • Meteo
  • Dove Siamo
  • Contact
  • New Page
MARINEDDABAY ASD / comunicato 03-2021
                                                    
Comunicato stampa
 
Inizia il countdown per il primo MarineddaBay Sup Racing
La gara è una delle tappe del campionato italiano di sup e paddleboard race 2021 della federazione Surfing Fisw
 
ISOLA ROSSA, 17 GIUGNO 2021 – La spiaggia della Marinedda in Sardegna si apre da quest’anno all’agonismo del sup e del paddleboard, due mondi affascinanti. Il dieci e l’undici luglio andranno in acqua gli atleti che competono nel campionato italiano organizzato dalla federazione Surfing Fisw per la prima edizione del Trofeo MarineddaBay Sup Racing. 
È la seconda delle sette tappe previste quest’anno. Un lungo cammino che vede partecipare in media tra i cinquanta e i cento atleti per ogni manifestazione. Una festa di sport che anima di volta in volta le spiagge e le coste italiane e questa volta toccherà il borgo di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu, nel nord della Sardegna. La manifestazione è organizzata dalla’associazione sportiva MarineddaBay, da oltre vent’anni attiva nella promozione del surf da onda e di tutti i boardsport. 
 
La tappa prevede la categoria Technical Race di un chilometro per gli under 12 e gli adaptive, due chilometri per i pre-agonisti e gli under 14, e quattro chilometri gli agonisti. Nella Long Distance si gareggia su quattro chilometri per i pre-agonisti, gli under 14 e gli adaptive; gli agonisti gareggiano invece su una distanza di dodici chilometri. Le tavole ammesse: i Sup agonisti potranno partecipare con raceboard fino a 12,6 piedi negli under 12 e under 14 e con raceboard fino a 14 piedi. I paddleboard per pre-agonisti e agonisti con tavole fino a 12 piedi. Nei Sup pre agonisti con tavole rigide e gonfiabili sino a 14 piedi e tavole all round rigide e gonfiabili fino a 12 piedi. Il leash è obbligatorio per tutti, nelle categorie under 12 e under 14 anche il salvagente. Per ogni altro dettaglio tecnico in merito alla competizione si può far riferimento al bando di gara pubblicato sul sito ufficiale Surfing Fisw. 
 
Le iscrizioni dovranno essere tassativamente registrate entro venerdì nove luglio entro le ore 12 (salvo deroghe eccezionali per comprovate motivazioni) all’indirizzo http://www.surfingfisw.com/iscrizioni-e-regolamenti-2020-2021/.
 
Sarà inoltre possibile noleggiare presso la Nesos Surf School tavole di Sup per partecipare alle gare, previa prenotazione.
Contatti: info@marineddabay.com
Mobile: +39.338.2872827
 
Logistica. La gara si svolge alla Marinedda, vicino al borgo di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu. Sarà possibile raggiungere il campo base da venerdì 9 luglio fino alle 19, il sabato mattina dalle ore 8 e la domenica dalle 8 alle 9, per lasciare la tavola o allenarsi in mare, con servizio di custodia notturna. Nelle vicinanze della spiaggia persistono tre parcheggi, di cui uno a pagamento e due liberi. Non sarà possibile sostare o accedere nell’area demaniale con automezzi. Per esigenze particolari, si può contattare la MarineddaBay Asd entro il primo luglio.  
È possibile prenotare un alloggio tramite l’Agenzia Isola Rossa (www.agenziaisolarossa.com)via mail all’indirizzo info@agenziaisolarossa.com o telefonando ai numeri +39 079 694101 / +39 079 685002. 
​
Nella spiaggia della Marinedda sono presenti tre punti ristoro: il Bar Ristorante Il Cormorano (Mauro +39 345 738 2430);  il Bar Ristorante Il Veliero (Massimo +39 345 267 4635). È consigliabile la prenotazione. 

Marineddabay ringrazia i partener dell’evento:
Nesos Surf Shop Isola Rossa, Hotel Marinedda, Ristorante il Saggittario Trinità D’Agultu, Canneddi Beach Cala Rossa, Bar ristorante Il Cormorano, Mistral Chiosco Bar, Chiosco Bar Il Veliero, Aqua Fantasy Isola Rossa
 
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
info@marineddabay.com / + 39 338 28 72 827 
Pagine Facebook: Marinedda Bay, Nesos Surf Shop
Instagram: Marinedda Bay
​

​
Picture

bando_tappa_di_campionato_italiano_di_categoria_marinedda_stampa_28_6_2021.pdf
File Size: 5891 kb
File Type: pdf
Download File


Proudly powered by Weebly